I peli umani sono formazioni filiformi e sottili che crescono sul corpo in particolari zone. Tali zone sono: il capo, l’ascella e la zona pubica. Nella parte superiore del cranio i peli prendono il nome di capelli, e quando questi peli crescono in viso, prendono il nome di barba e baffi. Quando vengono tagliati, i peli ricrescono progressivamente nel tempo, aumentando di lunghezza e di numero; pertanto occorre periodicamente rasare al minimo questa peluria. I rasoi da barbiere sono gli attrezzi che meglio operano questa funzione. Tramite essi è possibile tagliare la barba e i baffi alla lunghezza desiderata, non solo, è possibile anche modellare la peluria tagliando a diversi spessori o creando geometrie sulla barba.
Il rasoio da barbiere è uno strumento molto semplice, ma il suo utilizzo è il più vasto possibile nel suo settore, tuttavia occorre una manualità non indifferente per potersi radere autonomamente, in quanto la lama del rasoio da barbiere a mano libera è molto affilata e anche la minima pressione eccessiva potrebbe creare tagli e lesioni sulla cute che porterebbero a dolore fisico. La qualità e l’efficienza della lama è dovuta proprio alla sua affilatezza e alla sua resistenza, dunque occorre continuamente o periodicamente lavorare la lama per mantenere alte le prestazioni. Dunque il lavoro svolto dal barbiere è anche questo, utilizzando rasoi sempre affilati, e avendo notevole esperienza nell’uso di questo strumento, si assicura che il taglio,modellatura della barba o dei baffi sia sempre preciso e senza dolori da lesioni alcuno.
Il rasoio da barbiere nelle mani esperte e competenti è senza dubbio il miglior strumento in commercio per operare il taglio della peluria; pur avendo una singola lama, è molto più funzionale e accurato rispetto le lamette da barba tradizionali; tuttavia la mancanza di abilità nel sapere utilizzare tale accessorio rende l’utilizzo del rasoio da barbiere a mano libera limitato da molte persone.