Sicuramente l’aspetto ecologico è il motivo citato più spesso – e anche uno dei più validi, a dirla tutta – per abbandonare l’uso delle tradizionali buste di plastica o carta e passare ad utilizzare i sacchetti per la spesa riutilizzabili: è sufficiente ragionare brevemente sullo spreco che tali sacchetti permettono di evitare per capire l’evidente vantaggio che ne deriva. Ma le ragioni non si fermano a queste: al contrario, si tratta di una scelta che può avere anche ricadute molto positive su un ambito forse di più immediato interesse, ossia quello economico.

Partiamo infatti da una considerazione: i sacchetti tradizionali sono cari, che siano di carta o di plastica. Per i clienti tuttavia sono qualcosa di dato per scontato, e ci si aspetta che vengano loro forniti gratis, specialmente nelle strutture più piccole, per il semplice fatto di stare acquistando qualcosa; questo aumenta senza contropartita i costi del negoziante. Le borse riutilizzabili cambiano questa situazione: i sacchetti per la spesa esistono ancora, ma sono una scelta del cliente e quindi un prodotto – un prodotto che ha senso vendere per il negoziante e comprare per il cliente, che lo userà più e più volte. Un guadagno per il negoziante, che ha un nuovo prodotto da vendere, e per il cliente, che non si vede caricare i costi della merce per nascondere il recupero dei costi dei sacchetti tradizionali.

A livello governativo, inoltre, ci sono grandi risparmi per la collettività nel passaggio alle borse riutilizzabili. I sacchetti di plastica, infatti, non solamente inquinano, ma quel che è più grave sporcano in giro, venendo trasportati dal vento, il che obbliga le amministrazioni ad impiegare capitale nel potenziare i servizi di pulizia delle strade: denaro che naturalmente deriva dalle tasse dei cittadini, e che verrebbe risparmiato usando i sacchetti riutilizzabili.

E come risulta evidente dai due elementi appena esposti, questo è un risparmio che non manca di passare, allo stesso modo, anche alle famiglie e ai consumatori, che avrebbero costi minori per la merce, tasse meno gravose, e anche un ambiente più pulito e sano – un vantaggio da non sottovalutare. Insomma, in un mondo dove tutti dovremmo compiere qualche piccolo passo, passare ai sacchetti per la spesa riutilizzabili è probabilmente uno dei più semplici eppure di maggior impatto.

Di Giorgia Lavazzi

Saluti! Sono una blogger per passione. Attualmente vivo negli Stati Uniti d'America ei miei hobby sono leggere, guardare film e mangiare bene. Vi auguro una buona giornata!