Scopriamo alcuni consigli utili su come organizzare una festa di compleanno di 18 anni unica ed originale in grado di soddisfare anche le esigenze più difficili.

Le migliori strategie per organizzare una festa di 18 anni incredibile

I tanto attesi 18 anni si avvicinano ma non hai molte idee su come organizzare una festa da urlo. Potrai optare per qualcosa di semplice ma allo stesso tempo capace di stupire gli invitati, rendendo questo giorno strepitoso ed indimenticabile.

Organizzare la festa di compleanno richiede tempo ed energie, soprattutto se si opta per un evento in grande. Potrai affittare un locale, tenendo conto del numero degli invitati ed allestire tutta l'area in base ad una tematica a tuo piacimento. Queste proposte richiederanno un po' di tempo e di impegno ma il risultato finale sarà più che sorprendente. Analizziamo nel dettaglio tutti i passi da seguire per organizzare le feste per diciottesimi a Roma o in qualsiasi altre città, in modo facile e soddisfare al meglio qualsiasi aspettativa.

Fare una lista dei preparativi

È bene munirsi di un foglio e una penna e cominciare a buttare giù un po' di idee: i consigli di amici e parenti potranno offrirti uno spunto in più per rendere la festa davvero straordinaria. Inoltre dovrai stabilire quante persone invitare e se si tratta unicamente di amici o parenti. Se vuoi realizzare un unico evento in grande potrai condividere la festa con entrambi.

Optare per due feste separate può risultare più dispendioso ma se il tuo desiderio è quello di realizzare un evento all'insegna dell'allegria, una festa unica ed originale dei 18 anni sarà la soluzione perfetta. È bene tenere conto però se i parenti apprezzerebbero l'atmosfera fresca e giovanile, in caso contrario valuta se festeggiare unicamente con gli amici e scegliere un giorno diverso da dedicare alle persone care. Non resta che sbizzarrirti con la fantasia e decidere il tema più adatto alla festa di 18 anni.

Tenere conto del periodo in cui organizzare la festa di 18 anni

In base al periodo potrai scegliere una tematica ben precisa ed offrire il meglio ai tuoi ospiti. In quali mesi dell'anno ci sarà l'evento? Se si tratta della stagione primaverile o estiva potrai prendere in considerazione una location all'aperto all'insegna della tranquillità e della natura. Un evento organizzato in campagna ad esempio garantirebbe il massimo del relax e divertimento.

Hai mai pensato di festeggiare i 18 anni organizzando un semplice pic-nic? Un'idea molto gettonata ed originale prevede di trascorrere del tempo all'aria aperta in un bellissimo parco se nel giorno del tuo compleanno è prevista una bellissima giornata di sole. Basteranno dei cesti con alimenti e bevande fresche e dei pratici teli per stendersi sul prato. I più piccoli inoltre potranno divertirsi e correre nel prato, coinvolgendo anche gli amici a quattro zampe.

Scegliere la location più adatta al periodo

Nei mesi autunnali e invernali dovrai prediligere gli ambienti chiusi assicurandoti che siano abbastanza spaziosi. Se hai la fortuna di avere un bel giardino potrai organizzare la festa per i 18 anni dei tuoi sogni sfruttando l'area verde della tua casa, magari decorando l'ambiente con degli addobbi simpatici e divertenti.

Potrai valutare anche un ristorante, qualora sia previsto maltempo nel giorno dell'evento e scegliere dei menù personalizzati in base alle preferenze degli invitati al fine di stuzzicare il palato di adulti e bambini.

Se invece hai degli amici molto vivaci e pieni di energie, la soluzione per la festa dei 18 anni sarà molto semplice: potrai organizzare l'evento direttamente nella vostra discoteca preferita dove potrete ballare e divertirvi fino all'alba all'insegna di innumerevoli playlist musicali.

Scegliere il tema più adatto per la festa di 18 anni

Scegliere un tema per la festa dei 18 anni significa prendere in considerazione varie proposte, ispirandosi anche al periodo in cui avverrà la festa. Ad esempio, nella stagione autunnale potrai ispirarti alla festività di halloween e allestire la location con decorazioni da brivido per sorprendere gli invitati.

In alternativa scegli il tuo tema preferito, ad esempio se sei appassionato di film d'epoca o western, stabilendo anche un dress code per gli ospiti, i quali si potranno sbizzarrire e sfoggiare i look più bizzarri. Se sei a corto di tempo potrai invece scegliere il tuo colore preferito e renderlo il tema principale dell'evento.

Non ti resta che acquistare le decorazioni più simpatiche e divertenti e realizzare il biglietto degli inviti sui quali riporterai lo stile prescelto. Se ti avanza del tempo potrai anche realizzare delle decorazioni semplici fai da te per la festa dei 18 anni. Amici e parenti saranno lieti di aiutarti a svolgere questa attività.

Quando tutto sarà pronto e ben allestito, il giorno della festa dei 18 anni non resta che avviare la tua playlist preferita e dare il via al divertimento.

Di Giorgia Lavazzi

Saluti! Sono una blogger per passione. Attualmente vivo negli Stati Uniti d'America ei miei hobby sono leggere, guardare film e mangiare bene. Vi auguro una buona giornata!