Ultimamente, anche a seguito del periodo della pandemia, sempre più persone decidono di realizzare un angolo palestra all’interno della propria casa, sfruttando quella stanza in più ancora senza destinazione o ritagliando uno spazio apposito.
Si tratta infatti di un ottimo modo per tenersi in forma, risparmiare denaro e poter utilizzare tutti gli ambienti domestici in modo funzionale.
Vediamo quindi come creare un’home gym ideale, affidandosi a seri rivenditori di attrezzi sportivi come apsports.it.
Come organizzare la tua palestra in casa
Soprattutto durante la stagione fredda, avere una palestra in casa consente di non spendere soldi per un abbonamento, risparmiarsi il maltempo e allo stesso tempo allenarsi al meglio.
Cosa fare quindi per rendere accogliente la tua gym home?
– Individua lo spazio migliore
In primo luogo, scegli lo spazio giusto per realizzare la tua palestra, in quanto solo così potrai valutare quali attrezzi acquistare e come sistemarli nell’area adibita.
Se hai una stanza libera, immagina di creare vari angoli dedicati ai diversi esercizi, così da ottimizzare lo spazio al meglio.
Se invece la casa non è molto grande, opta per una zona appartata come un ripostiglio.
Le dimensioni minime per potersi muovere liberamente anche a corpo libero sono 10-15 mq, mentre per un semplice angolo palestra, dove magari dedicarsi allo streatching e agli esercizi a terra, avrai bisogno almeno di uno spazio di 2×2.
– Riempi la tua palestra con gli attrezzi dei quali hai bisogno
Il suggerimento è di concentrarti su un allenamento completo, che possa coinvolgere ogni parte del corpo.
In base allo spazio a disposizione, cerca di inserire attrezzi variegati o multifunzione, in modo da ottimizzare l’area nel modo migliore.
Potrebbe quindi essere utile un’ellittica, un tappetino, quale peso e una panca piana per la zona addominale e non solo.
Se hai una stanza libera da utilizzare, non dimenticare di inserire una cyclette o un tapis roulant, da scegliere nella versione elettrica o magnetica.
Per un ulteriore upgrande acquista un vogatore e un rack per squat, oppure in alternativa una postazione multifunzione da regolare a seconda delle esigenze.
– Prendi sul serio il tuo allenamento domestico
Il fatto di non dover uscire e recarti in palestra o al parco potrebbe farti prendere meno sul serio il tuo allenamento, tralasciando l’impegno costante.
Nulla di più sbagliato, perché anche in una gym home puoi allenarti al meglio e vedere gli sforzi sul tuo corpo.
Fissa degli orari nei quali dedicarti a questa attività, come se si trattasse di un appuntamento esterno, monitora il tempo che dedichi a ogni esercizio e realizza una scheda domestica da seguire, con step da raggiungere e obiettivi da conquistare.
– Tieni pulita e ordinata la postazione
Eseguendo una corretta manutenzione dei tuoi attrezzi, avrai la possibilità di far durare molto di più la tua palestra e godere dello spazio domestico.
Al termine di ogni allenamento pulisci la postazione e metti in ordine l’attrezzatura, così da avere tutto pronto al prossimo appuntamento con il tuo benessere psicofisico.
Se hai la possibilità, arricchisci la tua gym home con apparecchi tecnologici e connessi, come ad esempio un tablet con il quale proiettare contenuti mentre sei sul tapis roulant o una televisione dove veder i tuoi programmi preferiti mentre sei sulla cyclette.
– Attenzione alla sicurezza
La scelta degli attrezzi, oltre a favorire un ottimo allenamento, deve essere ponderata per garantire la sicurezza di tutti coloro che usano la gym home.
Per questo motivo, affidati solo a seri rivenditori di macchinari, assicurandoti che siano a norma di legge e certificati per essere usati senza pericoli.
L’investimento iniziale potrebbe essere considerevole, ma ricorda che lo potrai ammortizzare rapidamente evitando di pagare un abbonamento in palestra e doverti recare sul posto.
Investi quindi in attrezzi di alta qualità e potrai godere di uno spazio confortevole, perfettamente organizzato in base alle tue esigenze e soprattutto sicuro per tutti i componenti della famiglia.