Incarti per dolciumi: materiali e regolamenti
Esistono diverse leggi e regolamenti, sia a livello nazionale che europeo, che fissano gli aspetti di tolleranza riguardanti tutti i materiali destinati a venire in contatto con alimenti. Ovviamente questo…
I filtri a carboni attivi: come funzionano?
Nei notiziari, dagli installatori, o a casa di amici, ci sarà certamente capitato di sentirne parlare, e forse noi stessi ne abbiamo installato uno in casa nostra; eppure, è molto…
La chiave per il click è tutta nel titolo
Che stiamo scrivendo un annuncio breve, un messaggio radiofonico, un volantino promozionale, o una pagina pubblicitaria, una cosa rimane fondamentale: il messaggio che passa per primo, e che spesso detta…
Un pericolo per gli uomini e per la città: attenzione ai piccioni
Sono numerosissime le nostre città in cui sono considerati una presenza caratteristica e un’attrattiva per i turisti: pensiamo a Milano, con la sua Piazza del Duomo, o Venezia con San…
Le tecnologie per l’assemblaggio delle schede elettroniche
L’assemblaggio schede elettroniche consiste nel montaggio dei necessari componenti elettronici su una scheda per circuiti stampati, così da renderla operativa e in grado di controllare un dispositivo di qualsiasi genere;…
Come si classificano le viti? Chiediamolo agli esperti
L’idea stessa di fare una classificazione della viteria può sembrare bizzarra: per la maggior parte di noi una vite è una vite, al limite lunga o corta, o al massimo…
Le padelle: tanta storia in un semplice oggetto
Spesso la familiarità e l’abitudine all’utilizzo quotidiano di un oggetto per noi consueto ce lo rendono tanto scontato da farlo divenire, ai nostri occhi e alla nostra attenzione, quasi invisibile…
Parliamo d’arte: la capiamo davvero tutta?
Non sono molti quelli che, tra noi, possono dire in piena franchezza di essere dei grandi amanti dell’arte, e i motivi sono molteplici. Innanzitutto, va detto che, nel percorso di…
Punti metallici: un po’ di storia
Con la nascita della scrittura nacque il bisogno di archiviare; e con questo, la necessità di farlo in maniera ordinata e comoda. Anche quando l’uso della carta rese gli archivi…
Le dritte per far andare al meglio la vostra nuova gelateria
Se si decide di gettarsi nell’imprenditoria, e si ha il desiderio di sposare un forte contatto con la gente, un lavoro manuale di grande soddisfazione, e interessanti prospettive di guadagno,…
Gli espositori in cartone: tre caratteristiche essenziali
Uno degli indizi che ci può assicurare che un oggetto è veramente diffuso è, paradossalmente, il fatto che non ci riesca più di notarlo. E questo non perché non ce…
Come funziona una macchina per lavanderia
Raramente le macchine per lavanderia utilizzano acqua. La maggior parte dei modelli in realtà sfrutta un diverso principio di funzionamento. In una lavanderia industriale non è pensabile ovviamente suddividere il…
Il mitico Pablo e il tema del narcotraffico
Nel mondo cinematografico e in quello che appartiene alle case produttrici di serie tv, il tema della dipendenza, dell'illegalità e soprattutto del traffico di droga, si fa sempre più forte…
Mobili in deposito? Non è difficile organizzarsi!
Per quanto le ragioni per cui si può avere bisogno di utilizzare un servizio di custodia mobili possano essere numerosissime, hanno tutte un tratto in comune: si verificano in periodi…
Appendini: impariamo a conoscere i cinque modelli classici
Con il moltiplicarsi dei negozi di moda, e la grandissima diversità di allestimenti ed esposizioni, si sono moltiplicati anche i tipi e modelli di appendini su cui gli abiti vengono…
Miscelatori Ideal Standard: cucina e tradizione
I miscelatori sono semplicemente dei rubinetti, che si possono collocare in più parti della casa (si devono mettere) e che si possono ritrovare anche in altri posti che non siano…
La storia della buonanotte
Pensiamo mai, quando dopo una giornata di lavoro, stanchi e ansiosi di riposare abbastanza per riprendere con forza la mattina successiva, finalmente ci sdraiamo sul nostro comodo letto e ci…
Specchi: un’occasione per riflettere
Non c’è dubbio che, nella mente di ciascuno di noi, e nella cultura popolare, pochi simboli siano più decisamente legati ad un concetto quanto lo specchio è legato all’idea di…