Uno degli indizi che ci può assicurare che un oggetto è veramente diffuso è, paradossalmente, il fatto che non ci riesca più di notarlo. E questo non perché non ce ne siano in giro, ma perché ce ne sono talmente tanti che il nostro occhio, ormai abituato, non ce li segnala più. Ed è certo che gli espositori in cartone siano un esempio assolutamente perfetto di questo fenomeno: nemmeno ci pensiamo, ma poi basta un attimo di attenzione per notarli, ora per una promozione stagionale al supermercato, ora per lanciare un nuovo album in un negozio di musica, ora soltanto per contenere pacchetti di gomme da masticare sul bancone di un bar. Ma cosa li ha resi tanto popolari? Possiamo identificare almeno tre punti di forza notevoli in questo prodotto:

1. La comodità. Avete mai montato un espositore di cartone? Anche i modelli più voluminosi e grandi, quelli fatti per essere poggiati a terra, non richiedono per il montaggio più che qualche minuto; e non dimentichiamo che non occorre neppure il più piccolo strumento, nemmeno un cacciavite, e neppure un barattolo di colla, perché gli incastri pretagliati nel cartone permettono di assemblare l’intera struttura in maniera solida senza necessità di altro. E una volta montato, decidere di spostarlo non crea problemi: è tanto leggero che si spinge con una mano fino alla sua posizione ideale. Quando poi la promozione speciale sarà finita, smontarlo e riporlo è facilissimo – fino al prossimo utilizzo. Difficile trovare un metodo più comodo di esporre i prodotti.

2. La versatilità. Un espositore di cartone non è fuoriposto in una libreria, in un negozio di abbigliamento, in un negozio di articoli da regalo, in una cartoleria; di volta in volta sarà carico di copie dell’ultimo bestseller, di jeans accuratamente piegati, di portachiavi e gadget, e in ciascuno dei negozi non stonerà, ma si adatterà perfettamente all’ambiente, evidenziando il prodotto che contiene e quasi – come dicevamo all’inizio – facendosi dimenticare.

3. Il prezzo. Non nascondiamoci dietro alle parole; oggi come oggi nessuno di noi è nelle condizioni di ignorare l’importanza di questi punto. Il contenimento dei costi, soprattutto per un’attività commerciale, non è una buona idea, ma semplicemente una necessità. Ed è proprio dove ridurli non va ad inficiare il buon funzionamento delle operazioni che bisogna agire con decisione: degli espositori in cartone nella stragrande maggioranza dei casi funzioneranno bene quanto una vetrina in cristallo e legno, e a differenza di quest’ultima non costeranno che poche decine di euro. L’investimento ideale!

Di Giorgia Lavazzi

Saluti! Sono una blogger per passione. Attualmente vivo negli Stati Uniti d'America ei miei hobby sono leggere, guardare film e mangiare bene. Vi auguro una buona giornata!