Quando si parla di eleganza al maschile non ci si può dimenticare di elencare, tra gli elementi che l’hanno resa emblematica, i gemelli da polso. Per le occasioni importanti, ma anche in un outfit sportivo, indicano davvero la classe e lo stile in un uomo. Di gemelli da polso ne esistono però molti: ecco quali sono i modelli più conosciuti e quando vanno indossati. Ci consiglierà la gioielleria di Udine Szulin.
Gioielli che si comportano da bottoni: questo il loro segreto
La caratteristica dei gioielli da polso è che si tratta di bottoni dall’aspetto “aristocratico”, cioè dei veri e propri gioielli. Appunto per questo motivo vengono indossati in occasione di eventi particolari e importanti, come cerimonie (matrimoni, speciali anniversari o compleanni), celebrazioni ufficiali, eventi di gala. La loro funzione è quella di unire i polsini di una camicia. Le camicie da gemelli non sono però delle normali e semplici camicie, in quanto non hanno i bottoni cuciti sulla stoffa del polsino (proprio per questo vengono chiamate “camicie da gemelli”). I gemelli da polso possono essere molto classici, in materiali estremamente preziosi, oppure di design, moderni e sbarazzini, con materiali e colori innumerevoli e di vasta scelta.
In oro, platino, argento, o con diamanti: quando indossarli
Tra i materiali più classici in cui si possono trovare i gemelli da polso, ci sono i metalli preziosi come l’oro, il platino o l’argento. Indossare questo tipo di gemelli richiede la partecipazione ad un evento formale. Ancora di più se sul metallo prezioso vengono incastonate delle pietre, come ad esempio i diamanti, o dei cristalli Svarowski, oppure ancora delle perle. Di solito questi preziosissimi gemelli vengono indossati da uno sposo, durante il matrimonio. In questo caso occorre stare attenti ad abbinarli ad un particolare dell’abbigliamento proprio o della sposa, o anche dell’allestimento della cerimonia, tipo il tableau marriage, i segnaposto, etc.
Le forme più comuni dei gemelli: rotondi o quadrati, oppure di design
E veniamo alle forme dei gemelli. Quante sono e come si adattano al vestiario? Diciamo subito che le forme più classiche sono quelle rotonde o quadrate. I gemelli rotondi richiamano infatti il bottone e, quando realizzati con materiali contemporanei come l’acciaio o il titanio, rappresentano una eleganza sobria e di buon gusto. I gemelli quadrati richiedono invece scelte più decise e di tipo preciso: vanno dunque abbinati ad abiti di una certa foggia alla moda (come si può capire anche dalle proposte dei brand di questo campo). Esistono infine gemelli che richiamano forme svariate, a fantasia: animaletti, caffettiere, telefoni, chitarre, scooter, etc. Si tratta di una scelta molto adatta a uomini giovani o da un temperamento artistico, oppure adeguata ad un tipo di cerimonia in tema.