Siamo tutti consapevoli dell’importanza del respiro; ma quanto ne sappiamo dell’importanza della qualità della respirazione?
Nella mia vacanza marchigiana ho avuto l'opportunità di poter mangiare ogni giorno frutta e verdura freschissima raccolta quotidianamente dall'orto di Dario.
Chi è Dario? Ottima domanda, oltre ad essere colui che mi ha ospitato è colui che mi ha permesso di gustare i migliori prodotti che la terra ci possa donare.
Una delle più grandi sfide che il bambino è chiamato ad affrontare è quella del passaggio dalla scuola materna alla scuola elementare e del conseguente apprendimento della lingua scritta.
L’incontro del bambino con questo strumento, in realtà, avviene molto prima del suo ingresso alla scuola elementare; già verso i 4 anni di età, infatti, egli inizia ad interrogarsi sul significato e sulla funzione di tale competenza.
“…un albero che cresce storto solleva qualche perché
hai scelto il migliore vivaio
la pianta selezionata
l’hai concimata e annaffiata
protetta dal freddo e dal gelo…”
(“se hai una montagna di neve tienila all’ombra” , Tito Balestra)
Credo di non avervi mai spiegato esattamente, nello specifico mentale e fisico, cosa significhi davvero per me muovermi, lasciare che il corpo se ne vada contro il vento, sposti l’aria, sollevi granelli di terra, si accechi di sole, si schiaffeggi di pioggia, rincorra un’ombra. No, non sono stata proprio chiara!
Sabato 19 e domenica 20 ottobre, alla Villa La Versiliana, a Marina di Pietrasanta, si è tenuto il “Festival Salute Bellezza e Giocattolo Sicuro” organizzato in collaborazione con la Fondazione La Versiliana e Rocca Eventi, con la partecipazione dell'Assofarm e la presenza del consigliere Giovanni Pancetti.
Sapete chi ho conosciuto sabato scorso?
Domanda sciocca: certo che non potete saperlo!
Era una donna dal viso dolce e determinato, un’ucraina trapiantata in Svizzera, un medico che ha preconizzato direttive e suggerimenti alimentari che solo oggi, alla luce della crescita esponenziale di obesità e malattie cronico degenerative, i vari enti deputati al check nutritivo hanno divulgato e raccomandato.
Si è da poco concluso il 34° Festival La Versiliana, un'occasione di incontro e svago con un ricco calendario di eventi artistici e culturali che hanno intrattenuto la Versilia nel mesi di luglio ed agosto. MdS aveva preso parte a questa manifestazione con l'esposizione “Macchie d'Acqua” e con alcuni incontri sul tema della nutrizione presso la Fabbrica dei Pinoli.